.

 

Progetto Promozione Lavoro
Cooperativa Sociale AR.L.

fotografie di Ettore Marotta

sede legale: via Cadorna 24
sede operativa: P.zza Volontari della Libertà, 3
21057 Olgiate Olona (VA) tel/fax 0331-37 52 50
E-mail: promlavoro@libero.it
www.myspace.com:80/promlavoro


 
La Cooperativa sociale 'Progetto Promozione Lavoro è stata fondata nell'ormai lontano 1987, quasi per scommessa, da nove amici, coinvolti per diversi motivi, dal problema dell'handicap. Avevamo scarsi mezzi finanziari e un progetto ambizioso: mettere in piedi una struttura di sostegno e socializzazione per giovani portatori di handicap e/o comunque in situazione di disagio personale, per romperne l'isolamento e rendere loro possibile un percorso di vita autonoma.
Partendo da un'esperienza di volontariato e di solidarietà, la cooperativa è diventata poi, nel corso degli anni, uno strumento di crescita per gli utenti, gli operatori e i volontari. In quasi due decenni di attività sono passati nella nostra cooperativa circa un centinaio di ragazzi e ragazze: ognuno con la sua storia, i suoi problemi, i suoi talenti piccoli o grandi. Per ognuno si è cercato di costruire un cammino di formazione “tagliato su misura”, tendente a sviluppare abilità da spendere in un'attività lavorativa ma soprattutto a costruire una propria maggior autonomia personale.
Quando nel 1992 la legge 381 ha disciplinato le cooperative sociali abbiamo dato vita a due realtà diverse: la Coop. Progetto Promozione Lavoro e la "Coop. Soc. Massimo Carletti", più indirizzata allo svolgimento di veri e propri programmi di lavoro. Con un certo orgoglio possiamo dire di essere ora una presenza conosciuta e importante nel nostro territorio: attualmente sono 14 i giovani inseriti nella cooperativa, sotto la guida di 3 educatori e coadiuvati da psicologi e altri professionisti nei casi in cui ce n'è l'esigenza. E poi c'è il contributo essenziale di decine di volontari che nei modi più disparati collaborano con la cooperativa e ne rendono possibile l'esistenza. Si fanno molte cose: si modella e si dipinge la ceramica, si lavora il legno, si fa leva sulla fantasia per produrre, spesso utilizzando materiali di riciclo, i più svariati oggetti d'artigianato: dai pupazzi alle collane, dai presepi ai mosaici e tanto altro ancora.

Ma non c'è solo lavoro, lavoro, lavoro !!! Come tutti i ragazzi del mondo anche i nostri hanno voglia di divertirsi: ecco allora le feste di compleanno, la musica e gli spettacoli teatrali: col teatro si rompono gli schemi e i ruoli della vita di ogni giorno, ci si coinvolge e ci si fa conoscere in una comunità più grande

Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.